Il Garante per l’infanzia e l’adolescenza è un’autorità indipendente istituita con legge regionale 30 marzo 2009, n. 6 in esecuzione della Convenzione ONU sui diritti del fanciullo (CRC) e della Convenzione europea sull’esercizio dei diritti dei minori. Promuove, garantisce e vigila sulla piena attuazione dei diritti e degli interessi delle persone di minore età con imparzialità, autonomia e indipendenza.
In particolare:
- Gestisce segnalazioni che pervengono da minori, adulti e istituzioni preposte alla loro tutela;
- Seleziona e forma i cittadini che si candidano a tutori volontari dei minori stranieri non accompagnati (MSNA);
- Presiede la Commissione consultiva, organismo di programmazione, confronto e partenariato con i diversi soggetti del territorio portatori di interesse.
Il Garante è eletto dal Consiglio regionale e dura in carica cinque anni. Dal 14 aprile 2020, il Garante è Riccardo Bettiga, psicologo psicoterapeuta già Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia e consigliere del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi dal 2014 al 2019.
Cv Garante per l'infanzia e l'adolescenza Riccardo Bettiga
Data di verifica 11/09/2023