È possibile inviare all’Ufficio del Garante per l’infanzia e l’adolescenza segnalazioni relative a:
- violazione delle norme previste a tutela dei minori, in tutti gli ambienti anche esterni alla famiglia,
- nella scuola, nei luoghi di cura, nelle strutture sportive e nei luoghi in cui sono collocati per
disposizione dell'autorità giudiziaria e tramite i servizi sociali territoriali; - eventuali condotte omissive dei servizi sociali territoriali o delle unità d'offerta sociali e socio-sanitarie
autorizzate o accreditate; - attuazione delle prescrizioni dei tribunali per i minorenni da parte dei destinatari (es. comuni, province
e aziende sanitarie locali); - casi di conflitto di interesse tra i minori e chi esercita su di loro la potestà genitoriale, in particolare nei
casi di rischio per l'incolumità fisica.
Dal 2 gennaio 2023 l'invio delle segnalazioni si effettua on-line attraverso la piattaforma Bandi on line di Regione Lombardia utilizzando questo link: https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandiByTitolo?titolo=garanti
Per utilizzare lo strumento dedicato al Garante per l'infanzia e l'adolescenza e inviare una segnalazione è necessario:
- Registrarsi e creare il proprio profilo personale a questo link www.bandi.regione.lombardia.it con una delle seguenti modalità:
- Sistema pubblico di identità digitale (SPID). Per approfondimenti consulta il sito www.spid.gov.it
- Tessera Sanitaria o Carta Nazionale dei Servizi (TS – CNS). Per approfondimenti consulta la pagina dedicata sul sito di Regione Lombardia
- digitare “Garanti” oppure il codice CRA00401012022029485 nella casella di ricerca “cerca bando” e avviare la ricerca
-
selezionare lo strumento di supporto Garante infanzia e adolescenza e seguire le istruzioni per la compilazione della richiesta
Per un periodo di tempo limitato sarà ancora possibile chiedere l’intervento
- consegnando o spedendo il modulo cartaceo a Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Lombardia - Via Fabio Filzi n.22, Palazzo Pirelli, 20124 Milano
- utilizzando la casella pec garanteinfanziaeadolescenza@pec.consiglio.regione.lombardia.it
Queste modalità potranno comportare tempi di istruttoria più lunghi.
Per il supporto tecnico relativo all’accesso alla piattaforma Bandi on line contattare il Numero verde 800.131.151 o scrivere una mail a bandi@regione.lombardia.it