È possibile inviare all’Ufficio del Garante per l’infanzia e l’adolescenza segnalazioni relative a:
- violazione delle norme previste a tutela dei minori, in tutti gli ambienti anche esterni alla famiglia,
- nella scuola, nei luoghi di cura, nelle strutture sportive e nei luoghi in cui sono collocati per
disposizione dell'autorità giudiziaria e tramite i servizi sociali territoriali; - eventuali condotte omissive dei servizi sociali territoriali o delle unità d'offerta sociali e socio-sanitarie
autorizzate o accreditate; - attuazione delle prescrizioni dei tribunali per i minorenni da parte dei destinatari (es. comuni, province
e aziende sanitarie locali); - casi di conflitto di interesse tra i minori e chi esercita su di loro la potestà genitoriale, in particolare nei
casi di rischio per l'incolumità fisica.
Per chiedere l’intervento del Garante per l’infanzia e l’adolescenza puoi:
- Compilare il modulo allegato e:
- Invialo dalla tua casella mail o pec a garanteinfanziaeadolescenza@pec.consiglio.regione.lombardia.it che può ricevere anche e-mail da indirizzi di posta elettronica ordinaria
- Invialo tramite posta ordinaria o raccomandata a Garante per l’infanzia e l’adolescenza – via Fabio Filzi 22 – 20122 Milano
- Consegnalo a mano il martedì o giovedì dalle 10,00 alle 12,30 previo appuntamento, telefonando a 02.67.48.27.36 dalle 10,00 alle 12,00 dal lunedì al venerdì
È necessario allegare copia di un documento di identità in corso di validità.
Si raccomanda di non trasmettere file multimediali (foto, audio, video ecc.) o documenti da scaricare attraverso collegamenti ipertestuali (link)